Introduzione alla CAA:
come aiutare i bambini a comunicare con successo

Introduzione: La comunicazione è un aspetto fondamentale dello sviluppo di ogni bambino. Tuttavia, per i bambini con disturbi della comunicazione o difficoltà nel linguaggio verbale, la comunicazione può essere una sfida. Fortunatamente, esiste un’alternativa efficace chiamata Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA), che può aprire nuove opportunità di comunicazione per questi bambini. In questa introduzione alla CAA, […]

La diagnosi DSA: Cos è? Come farla? Quando farla?

Cosa è la diagnosi di un DSA? Quando c’è un sospetto di DSA, al bambino vengono somministrati test per valutare: Intelligenza; Capacità di scrittura; Capacità di lettura; Comprensione del testo; Capacità di calcolo. Qual è il percorso diagnostico? La consulenza diagnostica viene effettuata da un èquipe multidisciplinare, composta da neurologo/neuropsichiatra infantile, psicologo, logopedista, pedagogista clinico, […]

Tutor DSA: Chi è? Cosa fa?

Chi è il Tutor DSA per studenti? Il Tutor è uno specialista dell’apprendimento che ha acquisito specifiche competenze metodologiche, didattiche e relazionali sui D.S.A.; egli accompagna l’alunno, in modo strutturato e continuativo nel tempo, a percorrere in modo sereno il cammino scolastico, affrontando insieme tutte le difficoltà e le nuove sfide che la scuola può […]

Cos’è il PDP (Piano Didattico Personalizzato)?

La legge n.170 del 8 Ottobre 2010 prevede per il bambini DSA delle misure dispensative che verranno ripetute nel PDP (Piano di studi Personalizzato). Nell’art.5 della legge con titolo MISURE EDICATIVE E DIDATTICHE DI SUPPORTO: a) L’uso di una didattica individualizzata e personalizzata, con forme efficaci e flessibili di lavoro scolastico che tengano conto anche […]

Disturbi psicologici da videogames

Ricercatori americani hanno analizzato la condizione di 3mila bambini statunitensi appassionati di videogames, definendoli giocattoli pedagogici in circa il 10% dei casi. Infatti nei bambini si riscontravano sintomi depressivi, crisi di ansia e disturbi della sfera sociale. Si è inoltre riscontrato con l’uso eccessivo dei video giochi uno sviluppo della dipendenza dallo stesso; infatti i […]

La mente di un DSA

Chi soffre di dislessia sposta le lettere all’interno di una parola si tratta infatti di un disturbo del neurosviluppo che riguarda sia la scrittura, sia la lettura, di lettere e numeri. Gli neuroscienziati del MIT della Boston University attraverso lo studio della dislessia ci mostrano i meccanismi che scatenano il disturbo. Il cervello di chi soffre […]