Come si diventa Mediatore Culturale?

Il mediatore culturale è una figura professionale chiave o, meglio ancora, una figura “ponte” nell’intermediazione tra gli immigrati e la società locale.

Esso svolge una triplice funzione a sostegno di entrambe le parti: rimozione delle barriere culturali e linguistiche; promozione sul territorio della cultura dell’accoglienza e dell’integrazione socioeconomica; conoscenza e pratica dei diritti e dei doveri vigenti in Italia, in particolare per ciò che concerne la fruizione dei servizi pubblici e privati.

Questo professionista lavora sinergicamente con istituzioni e organismi, pubblici e privati, per garantire una vita agiata al cittadino immigrato e opera per facilitare le relazioni e le comunicazioni tra persone di culture diverse, con l’intento ultimo di risolvere i potenziali conflitti che possono scaturire da un diverso sistema di valori e codici culturali.

Chi sceglie di esercitare questa professione è una persona generalmente altruista e bisognosa di aiutare il prossimo. Nella gran parte dei casi è egli stesso un immigrato o comunque un profondo conoscitore del sistema linguistico-culturale della popolazione migrante di riferimento .

Le 6 Competenze chiave del mediatore culturale

  1. Analisi dei bisogni e delle risorse
  2. Formazione rivolta agli immigrati
  3. Intermediazione culturale
  4. Intermediazione linguistica
  5. Saper orientare delle relazioni immigrato/servizi
  6. Saper redigere Piano di Assistenza Individualizzato

Come diventare mediatore culturale?

Il percorso formativo da seguire per diventare Mediatore interculturale non ha un unica direzione.

Per conseguire la qualifica professionale, dopo il diploma di scuola media superiore, è possibile frequentare un corso di almeno 450 ore, organizzato dalla Regione o dagli enti locali, a cui può far seguito un corso di specializzazione, riservata a chi ha già acquisito tale qualifica o possiede un’esperienza professionale specifica.

La formazione specialistica deve avere una durata minima di 200 ore.

Scopri il nostro corso Mediatore Culturale

Condividi:

Ti potrebbe interessare:

Ti potrebbe interessare:

Contatti

Restiamo in Contatto

Dove Ci Troviamo

Via Mascagni 92 – 80128 Vomero, Napoli

081 578 3500

info@scuolaformazioneagora.it

I nostri Social

Contatti Tutor

Cristiana : 331 390 4578
Roberta: 351 049 2424