Disturbi psicologici da videogames

Ricercatori americani hanno analizzato la condizione di 3mila bambini statunitensi appassionati di videogames, definendoli giocattoli pedagogici in circa il 10% dei casi.

Infatti nei bambini si riscontravano sintomi depressivi, crisi di ansia e disturbi della sfera sociale.

Si è inoltre riscontrato con l’uso eccessivo dei video giochi uno sviluppo della dipendenza dallo stesso; infatti i ragazzi mentivano ad amici e parenti sul tempo dedicato al gioco, erano irritabili e usavano il videogames per sfuggire alle proprie responsabilità, peggiorava il rendimento scolastisco, rubavano per finanziare la loro dipendenza da videogioco e trascorrevano ore ed ore davanti al PC.

Purtroppo anche in Italia stiamo riscontrando questa problematica. Per curare la dipendenza a Roma presso un centro sociale si eseguono dei colloqui individuali con i ragazzi ed anche sedute di gruppo per lavorare sulla dipendenza dai videogames.

In America è considerata una vera e propria patologia e assimilabile all’alcolismo ed all’uso di sostanze stupefacenti. In Europa non si è ancora arrivati a questo, ma si riscontrano sintomi come ansia, attacchi di panico disturbi del sonno ed altro. E’ importante che i genitori sorveglino per terzi l’uso che i loro figli fanno del computer e delle ore che trascorrono davanti ai videogames.

Condividi:

Ti potrebbe interessare:

Ti potrebbe interessare:

Contatti

Restiamo in Contatto

Dove Ci Troviamo

Via Mascagni 92 – 80128 Vomero, Napoli

081 578 3500

info@scuolaformazioneagora.it

I nostri Social

Contatti Tutor

Cristiana : 331 390 4578
Roberta: 351 049 2424