- info@scuolaformazioneagora.it
- Lun - Ven: 9:00 - 18:30
Colloquio conoscitivo per individuare il percorso di inserimento personalizzato in base alle caratteristiche individuali, formative e professionali.
Percorsi di formazione specifici orientati al lavoro o al reinserimento nei percorsi formativi.
Contratto di lavoro per l’inserimento dei giovani che prevede dei contenuti formativi
Periodo di formazione in azienda che prevede un’indennità di partecipazione mensile.
Esperienza di partecipazione civica e sociale in progetti di solidarietà, cooperazione e assistenza che prevede una retribuzione.
Contratto di lavoro per l’inserimento dei giovani che prevede dei contenuti formativi
Incoraggia la mobilità in Italia e in altri paesi Ue e prevede un voucher a copertura dei costi di viaggio e alloggio per 6 mesi.
Il tirocinio dura fino a 6 mesi, o fino a 12, per persone con svantaggio.
Ti verrà riconosciuta un’indennità di partecipazione mensile, il cui importo viene definito dalla Regione o Provincia autonoma. Il contributo è più alto se il tirocinio si svolge al di fuori del tuo territorio. Inoltre, per l’estero, è prevista una formazione linguistica.
I genitori/tutori possono registrare su MyAnpal i minorenni con il proprio SPID, CIE o CNS, tramite la funzione “registra cittadino minorenne”.
Consulta il Manuale anagrafica cittadino, al paragrafo 2.1.1.
È possibile trovare tutte le informazioni necessarie andando sul sito Anpal.
È necessario chiedere al datore di lavoro di chiudere la CO, poi tornare al centro per l’impiego.
I 24 CFU in argomento sono previsti dal DM 616/2017 che disciplina i requisiti per l’accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria (di cui al d.lgs. 89/2017). Il DM 616/2017, dunque, individua i settori disciplinari all’interno dei quali sono acquisiti i 24 crediti che costituiscono requisito di accesso ai concorsi. Altresì, stabilisce le modalità con le quali il conseguimento dei suddetti crediti in forma aggiuntiva costituisce per gli studenti interessati un prolungamento della durata normale del corso di studio. Le istituzioni universitarie o accademiche interessate istituiscono specifici percorsi formativi per l’acquisizione di quelle competenze previste quali requisiti di accesso ai concorsi. Tali percorsi consistono in attività formative e relativi esami strutturati al fine di permettere il conseguimento dei citati 24 crediti. Pertanto, l’accesso ai percorsi formativi di cui al citato DM 616/2017 e la loro fruizione non sono considerati compatibili con il programma Garanzia Giovani poiché in contrasto con i requisiti correlati alla condizione di Neet: (giovani) di 15-29 anni di età, non inseriti in percorsi di istruzione, formazione e tirocinio, né impegnati in rapporti di lavoro.
La procedura di controllo istruzione prevede che il giovane diventa “KO per istruzione universitaria” solo se, oltre ad essere iscritto, ha svolto esami e acquisito crediti formativi. Pertanto, nel caso in cui abbia congelato la carriera universitaria, il giovane risulterà sicuramente “Neet”.
Via Mascagni 92 – 80128 Vomero, Napoli
081 578 3500
Cristiana : 331 390 4578
Roberta: 351 049 2424
Via Mascagni 92 – 80128 Vomero, Napoli
081 578 3500
Cristiana : 338 651 0576
Roberta: 351 049 2424