I 24 CFU in argomento sono previsti dal DM 616/2017 che disciplina i requisiti per l’accesso nei ruoli di docente nella scuola secondaria (di cui al d.lgs. 89/2017). Il DM 616/2017, dunque, individua i settori disciplinari all’interno dei quali sono acquisiti i 24 crediti che costituiscono requisito di accesso ai concorsi. Altresì, stabilisce le modalità con le quali il conseguimento dei suddetti crediti in forma aggiuntiva costituisce per gli studenti interessati un prolungamento della durata normale del corso di studio. Le istituzioni universitarie o accademiche interessate istituiscono specifici percorsi formativi per l’acquisizione di quelle competenze previste quali requisiti di accesso ai concorsi. Tali percorsi consistono in attività formative e relativi esami strutturati al fine di permettere il conseguimento dei citati 24 crediti. Pertanto, l’accesso ai percorsi formativi di cui al citato DM 616/2017 e la loro fruizione non sono considerati compatibili con il programma Garanzia Giovani poiché in contrasto con i requisiti correlati alla condizione di Neet: (giovani) di 15-29 anni di età, non inseriti in percorsi di istruzione, formazione e tirocinio, né impegnati in rapporti di lavoro.