COS'É PAR GOL

Con Programma GOL si definisce la misura nata per rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la disoccupazione. Si tratta di uno degli stanziamenti di fondi più significativi degli ultimi anni per questo scopo.

COS' É PAR GOL

Con Programma GOL si intende la misura nata per rilanciare l’occupazione in Italia e combattere la disoccupazione. Si tratta di uno degli stanziamenti di fondi più significativi degli ultimi anni per questo scopo.
Il programma si inserisce nell’ambito nel PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) e durerà per il periodo 2021-2025.
Il vantaggio del programma è il fatto di puntare a sostenere le fasce più deboli e il piano messo a punto dal Governo prevede cinque percorsi formativi differenziati in base all’esperienza lavorativa e alle caratteristiche del soggetto interessato.

Tasso di disoccupazione in Italia: un problema da risolvere

La misura si inserisce in un momento complicato per quanto concerne il lavoro in Italia; secondo la più recente indagine Istat, ad aprile il tasso di occupazione si attesta al 59,9% pari a 23.021.000 persone, con un calo dello 0,1% rispetto al mese precedente. Il tasso di disoccupazione è invece pari all’8,4% (con una percentuale del 23,8% tra i giovani) pari a 2.095.000 di persone, in calo anch’essa dello 0,1% rispetto a marzo (e con un -1,8% se confrontata ad aprile 2021). Tra i settori più colpiti, complici il biennio della pandemia, il mondo della ristorazione e del turismo, ma anche quello del commercio di prossimità.

Progetti PNRR: beneficiari e obiettivi del GOL

Ma cosa si intende per PNRR? Nello specifico è il documento che il governo italiano ha predisposto per illustrare come intende gestire i fondi di Nex Generation Eu, il piano approvato dall’Europa nel 2020 per sostenere gli Stati europei colpiti dalla pandemia. Nel documento l’Italia illustra quali progetti intende realizzare grazie ai fondi comunitari. Ed è proprio qui che entra in gioco il Programma GOL: Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori, che va ad inserirsi nella Missione 5, Componente 1 del PNRR. I target dovranno essere almeno 3 milioni entro il 2025. Di questi, almeno il 75°% dovranno essere:

I beneficiari invece:

Le risorse complessive destinata al programma GOL sono pari a 4,4 miliardi di euro, a cui vanno sommati 600 milioni per il rafforzamento dei Centri per l’Impiego e 600 milioni per quello del sistema duale. Infine vi sono 500 milioni a valere su REACT-EU. Il programma mira a riformare il sistema, puntando ad aiutare i lavoratori a cercare e a difendere il lavoro e le imprese a riqualificare la manodopera. È una riforma che contribuirà a migliorare la competitività del Paese, la tenuta sociale, a difendere i lavoratori e la capacità produttiva dell’Italia.

Nello specifico tra gli obiettivi saranno:

Programma GOL in sintesi

Obiettivi

Gol ridisegna i servizi per il lavoro per migliorare l'inserimento lavorativo delle persone. Servizi pubblici e privati sono più vicini ai cittadini, per offrire percorsi personalizzati di ingresso o reingresso al lavoro.

A chi si rivolge

Lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegni al reddito.

Percorsi

Il programma comprende un'offerta di servizi integrati, basati su una cooperazione tra i servizi pubblici e privati. Prevede percorsi di accompagnamento al lavoro, di aggiornamento o riqualificazione professionale, e percorsi in rete con gli altri servizi territoriali (sociali, socio-sanitari, di conciliazione, educativi) nel caso di bisogni complessi, quali quelli di persone con disabilità o con fragilità.

Servizi Personalizzati

Gol si basa sulla personalizzazione dei servizi offerti alle persone. Grazie a un orientamento di base più mirato, attraverso un’attenta valutazione dell’occupabilità (assessment) la persona è indirizzata al percorso più adeguato.

Come si accede

Gol non è un programma cui iscriversi, ma una nuova offerta di servizi per il lavoro. Per partecipare occorre rivolgersi ai servizi per il lavoro regionali.

Mileston e Target

Elemento costitutivo della riforma Gol, da cui dipendono i finanziamenti Ue, è la definizione di milestone e target.

Contatti

Restiamo in Contatto

Dove Ci Troviamo

Via Mascagni 92 – 80128 Vomero, Napoli

081 578 3500

info@scuolaformazioneagora.it

I nostri Social

Contatti Tutor

Cristiana : 338 651 0576
Roberta: 351 049 2424